Sugherificio Ganau, Cigs possibile ma incognita Piano industriale
Continua la lettura di Sugherificio Ganau, Cigs possibile ma incognita Piano industriale
Continua la lettura di Sugherificio Ganau, Cigs possibile ma incognita Piano industriale
“Invitiamo tutti i disoccupati licenziati entro il 31.12.2011 con o senza accordo di esodo o mobilità a mettersi in contatto con la Rete dei Comitati contattando i responsabili all’indirizzo email retecomitatiesodati@tiscali.it oppure al numero di telefono 0784-203888” – è questo l’appello diffuso dalla Rete per gli esodati tramite la propria referente, Anna Orrù. Continua la lettura di Dramma “esodati”: l’appello della Rete dei Comitati
*Pubblicato originariamente da Il Manifesto Sardo http://www.manifestosardo.org/gioventu-sarda-e-dipendenza/
Il 2015 sardo si è concluso con le esternazioni trionfalistiche dei massimi esponenti della Giunta Regionale riguardo i dati sull’occupazione nell’isola. Francesco Pigliaru e Raffaele Paci ci informano che il lavoro è cresciuto, la disoccupazione cala, crescono i contratti a tempo indeterminato. Interessante è questa frase del Presidente: “Significa che le imprese puntano di più sull’occupazione, rispondendo positivamente alle politiche del Jobs Act”. Confrontando il terzo trimestre del 2015 e quello del 2014, si contano 28000 posti di lavoro in più, il 68% dei quali nel settore alberghiero e ristorativo e dunque per lo più stagionale. Continua la lettura di Gioventù sarda e dipendenza (di Andrìa Pili*)