A Tèmpiu Pausania, lu Cunsiddu comunali ulgenti rimandatu prima di Pasca è cumpritu malt’ a sera, dapoi di folti discussioni innant’ a l’ex-Palazzina Comando e lu scàmbiu cu lu Demanio pa l’ex galera La Rutunda. Trabaddi di lu Cunsiddu puru innant’a alti algumenti impultanti: cunstatà un débitu fora manègghju, lu cambiamentu di lu Prugghjettu di Fabbricazioni pa La Custaglia e chissu Rigulatori pa lu campusantu. No v’è stata discussioni pa mancanzia, un’alta ‘olta, di lu nummaru ligali, cu li minurii chi ani lacatu lu Cunsiddu dapoi dilli intalghi privvisti e li trabaddi innant’ a la Palazzina.
Cun 11 a faori e 10 cuntrari, s’era dezzisu di filmà lu scàmbiu e chistu pa divessi muttii, comu lu pesu dilla dizzisioni illa cumpusizioni e gistioni di lu patrimoniu. Filmà tuttu, dunca, e discuttinni meddu, palchì in paricchji no ‘idini aba com’ abà un pruvvettu pa la cittài di un cambiu di distinazioni – cun mudifichi siguramenti no baratti e irrivribili – innant’ a un frabbicu missu a postu cun tutt’ alti miramenti.
S’è dizzisu cussì di cunghjlà la chistioni diffirèndila all’amministrazioni chi ‘enarà. La pinsata è chi, a un mesi da lu ‘ottu comunali, una dizzisioni cu effetti in un tempu longu andìa presa da ca’, illu mandatu soiu, si faciarà garrigu di la piena scudialtà politica e amministrativa di l’effetti chi sighini.
Chjaramenti, lu scàmbiu cu lu demanio e lu cambiu di distinazioni pa l’ex-Palazzina viniani appugghjati più che altu da lu Sìndicu Frediani, chi ha puru la delega a lu Patrimoniu. In un primmu momentu, s’è pinsatu a li dimissioni di lu Sìndicu cuntrariatu pa lu ‘ottu di calched’unu di la magghjuria, comu l’assessori Luciano, chi all’ultimu momentu ha ‘uttatu a faori di l’istànzia di lu cunsidderi Marcello Moretto.
É statu cussì cunvucatu un altu cunsiddu comunali pa ogghj 13 abbrili, a li 9:30, pa discuttì e vuttà palesementi li punti no affruntati, ma puru palchì Frediani vò fulzà la manu finz’a turrà a vuttà lu scàmbiu cu lu Demanio. Saria un casu più unicu che raru.
Tempio Pausania. Palazzina Comando: dopo il consiglio comunale infuocato Frediani ci riprova
A Tempio Pausania, il Consiglio comunale urgente rinviato prima di Pasqua si è concluso nella tarda serata di martedì, dopo forti discussioni circa l’ex-Palazzina Comando e lo scambio con il Demanio per l’ex carcere La Rutunda. Lavori del Consiglio anche su altri punti importanti: riconoscimento di un debito fuori bilancio, cambiamento al Piano di Fabbricazione per La Custaglia e quello Regolatore per il cimitero. La discussione non si è tenuta per mancanza, nuovamente, del numero legale, con le minoranze che hanno lasciato il Consiglio dopo le interpellanze previste e i lavori sull’ex-Palazzina Comando.
Con 11 a favore e 10 contrari si era deciso di fermare lo scambio per diverse ragioni, come il peso della decisione nella composizione e gestione del Patrimonio. Fermare tutto e discuterne più approfonditamente, perchè in molti non vedono, ora come ora, la convenienza per la città di un cambio di destinazione – con modifiche sicuramente non economiche e reversibili – dopo il recupero della struttura con tutt’altre finalità.
Si è così deciso di congelare la questione posticipandola all’amministrazione seguente. L’idea è che ad un mese dal voto comunale una decisione che implica effetti nel lungo periodo vada presa da chi, nel proprio mandato, si farà carico della piena responsabilità politica e amministrativa degli effetti che seguiranno.
Chiaramente, lo scambio col Demanio e il cambio di destinazione per l’ex Palazzina vengono sostenuti soprattutto dal Sindaco Frediani, titolare della delega al Patrimonio. In un primo momento si è parlato di dimissioni del Sindaco contrariato per il voto di qualche componente della maggioranza, come l’assessore Luciano che all’ultimo momento ha votato a favore della mozione presentata dal consigliere Marcello Moretto.
È stato così convocato un altro consiglio comunale per oggi 13 aprile, ore 09:30, al fine di discutere ovviamente i punti non evasi, ma anche perché Frediani vorrebbe forzare la mano e rivotare anche in merito allo scambio col Demanio. Sarebbe un caso più unico che raro.
Questo sito utilizza cookies per la rilevazione delle statistiche di accesso, la condivisione di articoli e la pubblicazione di contenuti multimediali. Continuando la navigazione si accetta il loro uso. AccettaRejectInformati
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.