“Sapremo ciò che ha fatto una qualsiasi persona dal primo momento di vita sino all’ultimo”. Questo il sogno di Monsieur Guillauté, ufficiale di polizia nella Francia di metà ‘700. Un sogno che sembra essere condiviso da molti Stati, in particolare Italia, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda e Stati Uniti. Da questo sogno nasce “Nato 2020 Urban Operations”, un documento al quale lavorano dal 1998 esperti appartenenti alle sette nazioni e che analizza i futuri (per noi oramai presenti) scenari internazionali. Obiettivo: delineare una politica di controllo e gestione della conflittualità che la crisi mondiale porterà con sé. Novità: le città saranno gli scenari di battaglia, dentro i confini dei moderni Stati Occidentali. Continua la lettura di NATO. Urban Operations for year 2020
Archivi tag: guerriglia
Brasile. I Gorilas, Marighella e il “Piccolo manuale di guerriglia urbana” (1969)

Carlos Marighella [Salvador, 5 dicembre 1911; São Paulo, 4 novembre 1969] dirigente di Açao Libertadora Nacional (ALN)- Azione di Liberazione Nazionale. Autore de “Piccolo Manuale di guerriglia urbana” (1969); nello stesso anno, alle 8 di sera nell’Alameda Rio Branco, cade vittima di un’imboscata della polizia militare, il DOPS – Dipartimento dell’ordine politico e sociale – al comando di Sergio Fleury. Meno di una settimana prima, il 30 ottobre 1969, il generale Emílio Garrastazu Médici diveniva presidente con la terza giunta militare del ventennale dei gorilas, apice repressivo di un periodo storico iniziato formalmente tra il 31 marzo e il 1° aprile del 1964 su impulso dell’allora presidente USA, Lyndon Johnson. Il 15 aprile dello stesso anno il maresciallo Humberto de Alencar Castelo Branco divenne presidente del Brasile.
http://www.bibliotecamarxista.org/marighella/opuscolo-marighella-2.pdf