Zinzula.it

Zinzula.it

Cerca
Vai al contenuto
  • Chi punge
  • La Zinzula
  • Contatti

Archivi tag: ANCI

Politica

Abbasanta. Presidenza Anci, Deiana e 140 sindaci fermano Ciccolini: non c’è quorum

24 Settembre 2016 admin Lascia un commento
Emiliano Deiana e Giuseppe Ciccolini
Emiliano Deiana (a sinistra) e Giuseppe Ciccolini (a destra) – foto: Ansa
Abbasanta. Presidenza Anci, Deiana e 140 sindaci fermano Ciccolini: non c’è quorum

Continua la lettura di Abbasanta. Presidenza Anci, Deiana e 140 sindaci fermano Ciccolini: non c’è quorum →

AbbasantaANCIAnci SardegnaBittiBortigiadasCiccoliniComuniDeianaElezione AnciNo quorumpresidente Anciquorum Anci

Scarica il documento

Valutazione palasport Tempio Pausania: disponibile anche on-line

Valutazione palasport Tempio Pausania: disponibile anche on-line

YouTube

  1. Tempio, Dossier PISQ: video presentazione Biblioteca G.M. Dettori (22/05/2017)

    Riprese a  cura di Radio Tele Gallura. La presentazione del Dossier PISQ è in programmazione su RTG per una settimana. Oggi a partire dalle ore 19:35.

    Lunedì 22 maggio 2017, nell’Aula Magna della Biblioteca G.M. Dettori di Tempio Pausania, il Fronte Indipendentista Unidu ha presentato il 1° Dossier sul Poligono d’Addestramento Interforze del Salto di Quirra (PISQ). Il documento è stato realizzato dal Tavolo di lavoro “Economia, salute, ambiente, territorio” di A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna.

    E’ stata ospitata a Tempio la presentazione del lavoro svolto negli ultimi mesi, anche in vista del successivo appuntamento che si è svolto a Cagliari il 2 giugno 2017: una lunga giornata di sensibilizzazione e partecipazione popolare con A Foras Fest.

    Il Dossier sul PISQ è stato realizzato per la manifestazione del 28 aprile 2017, “Sa Die de sa Sardigna contra s’ocupatzione militare”, lanciata da A Foras proprio a Quirra. Il lavoro è il frutto dell’impegno di decine di militanti attivi in A Foras che hanno partecipato nel corso dei mesi al Tavolo di lavoro citato, uno dei vari ambiti di studio e approfondimento.

    Sono sei in tutto i Tavoli di lavoro che si occupano a 360° del tema della militarizzazione della Sardegna. Dal Tavolo Scuola e Università a quello dedicato al DASS – Distretto Aerospaziale della Sardegna, passando per l’RWM, la fabbrica di armamenti di Domusnovas nota per rifornire prevalentemente l’Arabia Saudita impegnata nell’aggressione allo Yemen.

    Il Dossier PISQ è stato illustrato da Michele Salis, militante di A Foras che ha curato la parte riguardante le ricadute economiche, oltre alla revisione complessiva dell’intero Dossier, e da Luigi Piga, del Fronte Indipendentista Unidu, che si è occupato della parte storica e demografica.

    Inoltre, sono stati presentati e dibattuti anche gli altri capitoli del Dossier PISQ: il procedimento penale in corso a Lanusei “Veleni di Quirra” e il richiamato progetto DASS.

    Tempio, Dossier PISQ: video presentazione Biblioteca G.M. Dettori (22/05/2017)

    12 Giugno 2017 admin Lascia un commento
  2. Economia. “Decrescita”, ma non sulla pelle delle donne

    In occasione della Terza conferenza internazionale su “La grande transizione: la decrescita come passaggio di civiltà”, tenutasi a Venezia a settembre 2012, GlobalTvProject ha intervistato la professoressa Antonella Picchio* riguardo decrescita e sostenibilità del sistema economico. Un approccio critico affinché il dibattito sulla decrescita e la sostenibilità ambientale – spesse volte inquadrati semplicisticamente come “felice”, contrariamente ad una condizione di persistente conflitto nella società – non passino per un aggiustamento strutturale che si serve, e magari incrementa, la mole di lavoro non pagato, sia domestico che di cura, in larghissima parte fornito dal genere femminile, tanto storicamente quanto attualmente. Complessivamente, l’aggregato di lavoro non pagato, noto anche come non di mercato e non soggetto a rilevazione tramite gli indicatori tradizionali, raggiunge l’ampiezza del medesimo Pil di riferimento, con rapporti variabili e distribuzioni del carico di lavoro differenti a seconda dei singoli contesti. Più generalmente, al di là delle differenze di tali rapporti dei singoli Paesi, le statistiche sull’impiego del tempo rivelano come nel raffronto di genere anche in quelli industrializzati il rapporto del lavoro domestico e di cura non pagato presenti mediamente un rapporto di 1 a 4 a sfavore delle donne.

    Antonella Picchio

    * Antonella Picchio ha insegnato Storia del pensiero economico ed Economia di Genere presso la Facoltà di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di teoria dei salari negli economisti classici, di bilanci di genere in approccio sviluppo umano. È nota a livello internazionale per i suoi studi su riproduzione sociale e lavoro non pagato. Ha studiato in varie università in Inghilterra e Stati uniti e ha conseguito un Ph. D presso l’università di Cambridge, UK. È militante nel movimento femminista dall’inizio degli anni Settanta.

    Economia. “Decrescita”, ma non sulla pelle delle donne

    10 Giugno 2016 admin Lascia un commento
Altri video →

Gallerie

  1. Questa gallery contiene 5 fotografie.

    Tèmpiu. Donu a Faber 2015 (foto: Davide Cioncia)

    1 Agosto 2015 admin Lascia un commento
  2. Questa gallery contiene 31 fotografie.

    Lodìne. Le mura di Lodìne, la struttura della Sardegna

    7 Luglio 2015 admin Lascia un commento
Altre gallerie →
  • Ambiente
  • Economia
  • Politica
  • Società
  • Breaking News
  • Satira

Ultimi articoli

  • Senza grana 26 Agosto 2022
  • Attese record, sprechi e costi in aumento: la storia infinita della diga sul Monte Limbara 25 Giugno 2022
  • Aggius, esordio per Etnosfera: tre giorni di musica, cinema e letteratura 16 Giugno 2022
  • Tempio, Punto Nascite verso chiusura definitiva. Cordella: “dati falsati ma non è solo responsabilità ministeriale” 13 Marzo 2021
  • Tempio, Nicola Comerci (Tempio Cambia): discontinuità con il “fallimento del centrodestra”, cooperative sociali e più collaborazione con altri Comuni 11 Ottobre 2020

Archivi

  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Novembre 2011

Categorie

  • Ambiente
  • Breaking News
  • cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Satira
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tesi/Dossier
Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza cookies per la rilevazione delle statistiche di accesso, la condivisione di articoli e la pubblicazione di contenuti multimediali. Continuando la navigazione si accetta il loro uso. Accetta Reject Informati
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA